Laura Nota

LAURA NOTA

È professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’Università degli Studi di Padova, dove insegna Progettazione professionale e career counseling e Counseling psicologico per l`inclusione sociale delle disabilità e del disagio sociale. È stata delegata del Rettore per l’Inclusione e la Disabilità.

Dirige il Laboratorio La.R.I.O.S. presso l’Università di Padova. È stata presidente dell’European Society for Vocational Designing and Career Counseling (ESVDC) ed è attualmente presidente della Società Italiana per l’Orientamento (SIO). È stata la Coordinatrice scientifica dell’European Doctoral Programme in Career Guidance & Counselling (ECADOC) finanziato dalla Commissione Europea ed è membro del Comitato Direttivo del progetto NICE. È Editor dell’International Journal for Educational and Vocational Guidance e co-editor del Journal of Police and Practice in intellectual disabilities, membro dell’editorial board del Journal of Vocational Behavior e del Journal of Career Development. É membro del gruppo di ricerca internazionale Life Design International Research Group, e del Career Adaptability International Collaborative Group.

Le attività di ricerca riguardano il campo del career counseling e dalla psicologia della disabilità e dell’inclusione. Per quanto riguarda il career counseling, gli interessi di ricerca riguardano lo studio delle variabili e dei processi implicati nell’approccio Life Design in una prospettiva inclusiva e sostenibile; la messa a punto di strumenti di assessment; la messa a punto e la valutazione dell’efficacia di programmi di intervento rivolti a bambini, adolescenti e persone con vulnerabilità.

Per quanto riguarda la psicologia della disabilità e dell’inclusione, gli interessi di ricerca riguardano l’analisi delle abilità sociali e dei processi di inclusione delle persone con disabilità e vulnerabilità nel contesto scolastico e lavorativo. Si interessa inoltre della messa a punto di procedure e strumenti per il career counseling e l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e vulnerabilità.