Eventi 2022/2023
XXII Congresso Nazionale SIO ‘Orientamento 5.0: verso nuovi futuri’
20 e 21 gennaio 2023 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
L’orientamento per una nuova società, che potremmo definire 5.0, è il tema centrale del XXII Congresso della Società Italiana di Orientamento, che si propone di stimolare riflessioni, collaborazioni, condivisioni interdisciplinari e transdisciplinari sul ruolo e sull’evoluzione dell’orientamento in questi processi generativi e trasformativi. Una evoluzione 5.0 punta al miglioramento delle condizioni di vita di tutte le persone e alla relativa soluzione dei problemi a livello micro, meso e macro-sociale, grazie al supporto tecnologico e ad un sistema socio-economico non più centrato sul profitto senza freni ma rispettoso del valore dei capitali umani e naturali. Com’è avvenuto in passato anche questa nuova rivoluzione sembrerebbe inarrestabile, e l’orientamento non può più esimersi dall’interrogarsi sul proprio contributo, sui propri approcci e strumenti, sui propri modelli teorici in modo da poter supportare la progettazione del futuro professionale in una visione sostenibile e inclusiva della società, basata sulla giustizia sociale e ambientale, coniugando l’intreccio fra le scelte individuali con la responsabilità sociale e il rispetto dei diritti di tutte le persone, degli esseri viventi e del pianeta.
Per visualizzare il programma dettagliato del Congresso cliccare qui
Per maggiori informazioni XXII Congresso Nazionale cliccare qui o visualizzare la pagina web dedicata al Congresso
Seminario “Sofferenza urbana e cura sociale: traiettorie per generare contesti inclusivi“.
17 dicembre 2022 ore 10.00 presso la Scuola di Psicologia, via Venezia 14, Padova
Per visualizzare la locandina cliccare qui
L’ingresso è libero ma per ragioni organizzative e di capienza serve registrarsi entro il giorno 14 Dicembre (e comunque fino ad esaurimento dei posti) compilando il form presente nel sito www.fondazionenervopasini.it. Sarà possibile anche il collegamento on line, tramite registrazione entro il 14 dicembre.
Giornata conclusiva dei Corsi di Alta Formazione “Raccontare la verità: come informare promuovendo una società inclusiva. Giornalismo di inchiesta sociale: ricerca e accuratezza antidoti alle fake news” e “Alfabetizzazione digitale a scuola: Promuovere la passione per la verità e l’inclusione”
12 novembre 2022 ore 9.00 presso la scuola di Psicologia, via Venezia Padova
Per visualizzare la locandina cliccare qui
L’ingresso è libero ma per ragioni organizzative e di capienza serve registrarsi entro il giorno 11 Novembre alle 18 (e comunque fino ad esaurimento dei posti) compilando il format al seguente link che dà, qualora richiesta, la possibilità di collegarsi anche da remoto https://forms.gle/
PER GLI EVENTI ORGANIZZATI DAL LARIOS NEGLI ANNI PRECEDENTI CLICCARE QUI